Animali

Ragni mangia-pipistrelli? Esistono veramente.

ragno mangia-pipistrelli I

Se i ragni vi fanno impressione, smettete di leggere adesso. Perché sicuramente non vi aiuterà a dormire il fatto che esistano diverse specie di ragni che si cibano di pipistrelli, intrappolandoli nella ragnatela e paralizzandoli con il loro veleno. “Paralizzandoli” perché spesso i ragni, come molti altri animali, mangiano la preda viva, partendo dalle parti del corpo non vitali. In questo modo evitano il problema della putrefazione della carcassa.


ragno mangia-pipistrelli I

Uno dei primi avvistamenti di ragni che mangiavano pipistrelli è avvenuto nel 1941 in India, da parte di un ricercatore che stava visitando un villaggio vicino a Calcutta, ma fino a poco tempo fa si riteneva che fosse un evento insolito ed eccezionale.

La ricerca di due studiosi, Martin Nyffeler e Mirjam Knornschild, sembra però mostrare che la cosa potrebbe essere molto più comune di quanto si fosse fino ad oggi pensato: analizzando non solo documenti scientifici ma anche giornali, blog e foto, hanno trovato ben 52 diversi racconti di pipistrelli catturati da ragni di specie diverse, che in qualche caso catturavano la preda con la ragnatela, ed in altri casi aggredendo direttamente l’animale.

I ragni mangia-pipistrelli sembrano abitare soprattutto le zone equatoriali, con una leggera prevalenza per il Sud America, ma con larga diffusione anche in Asia e Australia. Le loro dimensioni sono prevedibilmente grandi, con un’apertura delle zampe tra i 10 e i 15 cm, a ben vedere neppure tanto più piccoli dei pipistrelli catturati, che negli eventi registrati avrebbero un’apertura alare tra i 10 e i 24 cm.

 

 

 

ragno mangia-pipistrelli L

ragno mangia-pipistrelli C

ragno mangia-pipistrelli G

ragno mangia-pipistrelli E

ragno mangia-pipistrelli A

ragno mangia-pipistrelli B

 

Foto: Nyffeler M, Knörnschild M (2013) Bat Predation by Spiders

Loading...