Lavoro

Interventi chirurgici per avere un naso con la forma della Torre Eiffel. Per trovare lavoro.

un manifesto pubblicitario

Nei mesi scorsi si è sviluppata una curiosa moda in Cina: dopo l’università molti ragazzi e ragazze si sottopongono a interventi di chirurgia plastica per ritoccare il naso e dargli una forma simile al profilo della Torre Eiffel.


I neolaureati sperano che questi interventi li aiutino nella ricerca del lavoro, dando loro un’apparenza più “occidentale”. Apparentemente, infatti, i datori di lavoro cinesi sono molto sensibili all’aspetto fisico, e non mancano gli annunci di lavoro in cui oltre a una richiesta di generico “bell’aspetto”, ci sono dei requisiti anche in termini di altezza e peso.

un manifesto pubblicitario

Il chirurgo Wang Xuming, che ha ideato la procedura, spiega che si tratta di un intervento piuttosto complesso: “Non ci accontentiamo di aggiungere qualcosa al naso, lo ricostruiamo”. L’operazione infatti prevede tra l’altro di allargare il naso utilizzando tessuto preso dalla fronte. Si capisce quindi perché i neolaureati si sentano sotto pressione, tanto più che solo nel 2013 ne sono usciti dalle Università cinesi oltre 7 milioni a contendersi posti sul mercato del lavoro.

Il costo dell’intervento è abbastanza elevato (intorno ai 10.000 dollari), non certo alla portata di tutti in un paese in cui i redditi spesso non sono certo alti, ma la richiesta sembra essere notevole e Xuming effettua almeno una dozzina di queste operazioni ogni mese.

Loading...