Uno degli eventi più curiosi ed insoliti a cui si può assistere nel sud della Francia è un torneo di giostra in barca. Si tratta in realtà di uno sport molto antico (sembra che gli egizi lo praticassero nel 2.300 a.C.), ma sicuramente molto poco praticato oggi.
I “cavalieri” sono posizionati su delle piattaforme installate sulle barche, e come armi hanno una lancia in legno di quasi tre metri e uno scudo, anch’esso di legno. Le barche sono spinte da 10 rematori e un timoniere.
L’obiettivo, come è facile intuire, è fare cadere il rivale in acqua. Anche se la velocità delle barche è molto più ridotta di quella dei dei cavalli, anche queste giostre possono comportare qualche rischio, che però fa parte della natura dell’evento.
E se la vittoria porta gloria ed onore, per il perdente è l’esatto contrario: non ha neppure il diritto di salire su una barca per essere portato a terra, ma deve guadagnarsi la riva a nuoto.