Viaggi

Una casa in terracotta in stile Flinstone

casa terracota

L’architetto colombiano sessantaquattrenne Ottavio Mendoza ha letteralmente cotto la sua casa vicino alla cittadina Villa de Leyva, in Colombia, e non a caso la chiama “il più grande pezzo di ceramica del mondo”.


Casa Terracota,  è stata costruita vicino alla cittadina Villa de Leyva in Colombia, esclusivamente a mano utilizzando argilla, cotta poi dal Sole. Per la sua forma insolita e per i materiali utilizzati, gli abitanti della zona la chiamano spesso anche “la casa dei Flinstone”.

casa terracota

Da fuori, Casa Terracotta ha l’aspetto di una sorta di caricatura di un cottage di campagna, ed è immersa in una verdeggiante campagna , da dove si può godere la vista delle montagne. All’interno, gli spazi sono piuttosto inusuali perché non c’è una distinzione netta tra le varie stanze, che invece curvano e fluiscono l’una nell’altra, e gran parte dell’arredamento è realizzato anch’esso in argilla. Non mancano comunque i più importanti accorgimenti tecnologici, a partire dai pannelli solari sul tetto.

un particolare del tetto

un altra vista

Mendoza ha costruito la casa per sperimentare nuove tecniche architettoniche ma anche per dimostrare una sua convinzione: la possibilità di usare lo stesso suolo e i materiali a portata di mano per costruire abitazioni. “Vedetela in questo modo: in un deserto (che esiste ovunque nel pianeta) il suolo è perfetto per questo tipo di architettura. Questo vuol dire che un sistema di questo tipo può dare un tetto a milioni di famiglie”, spiega l’architetto che è anche un attivista ambientalista.

gli interni

anche la cucina è in argilla

anche il letto

Loading...