Gli allevatori del Tennessee hanno creato una nuova razza di gatti, i Lykoi. Questi gatti, a seguito di una mutazione genetica ottenuta con gli incroci, non hanno peli attorno agli occhi, bocca, naso ed orecchie, dando loro un aspetto che ricorda quello di un lupo mannaro.
Anche il comportamento del gatto non sarebbe usuale, con atteggiamenti che ricorderebbero più quelli di un cane da caccia che quelli di un gatto.
“Non c’è stato un intervento volontario nel creare il gatto”, spiega l’allevatore Johnny Gobble, “il gene è una mutazione naturale apparsa tra gatti domestici. Usiamo la genetica dei processi naturali”.
I ricercatori, venuti a conoscenza della nuova razza creata dagli allevatori, hanno voluto visitare gli animali per verificarne la buona salute, e assicurarsi che la mancanza di pelo non fosse legata a problemi fisici.
È emerso che la salute di questi gatti è buona, e la spiegazione della mancanza di pelo è che hanno dei follicoli in cui mancano i componenti necessari per creare il pelo, e anche quando questi ci sono, spesso non sono in grado di mantenerli. Può succedere così che i Lykoi possano diventare completamente “calvi” nel corso del tempo, come la nota razza Sphynx (con cui però i Lykoi non sono imparentati).