Soldi

Le ricerche su Google “prevedono“ l’andamento dei mercati finanziari

money

Internet è un mondo fantastico, una piazza virtuale in cui tutti hanno la possibilità di primeggiare nel proprio settore. Negli ultimi tempi tra le tante proposte della rete abbiamo assistito ad un grande successo delle opzioni binarie e del trading. Molti di voi avranno sentito per la prima volta queste parole visitando un sito web ad esempio, ma in pratica sono poche le persone che conoscono il vero significato. La prima volta che ci siamo trovati davanti ad una pubblicità del genere siamo rimasti spiazzati proprio come voi, ma alla fine abbiamo deciso di approfondire l’argomento per cercare di capire davvero se i “guadagni facili” che vengono promessi siano veri oppure no. Abbiamo scoperto un mondo a noi sconosciuto, fatto di tantissimi esperti, piccoli e grandi, che con la Borsa ci lavorano giornalmente. Certo per arrivare a questi livelli serve tanta applicazione, costanza e soprattutto conoscenza delle tecniche giuste di investimento. Prima di tutto, per avere in mano tutte le chiavi necessarie per poterci addentrare in questo mondo, siamo stati costretti a rivolgerci a qualche sito specializzato che ci facesse capire a che cosa stavamo andando incontro. Sul web esistono centinaia di siti dedicati interamente al mondo della Borsa, ma spesso ci siamo imbattuti in contenuti piuttosto scarni che non davano affatto una spiegazione esaustiva. Un grande aiuto ci è giunto dal sito recensioniforex.com al cui interno abbiamo trovato tantissime informazioni utili per capire in profondità un ambiente difficile e complicato per chi è alle prime armi.


Che cosa sono le opzioni binarie? Potremmo paragonarle alle classiche scommesse sportive in quanto anche le opzioni binarie si basano su una previsione che l’investitore deve fare. È lo strumento di trading finanziario più semplice e invece di una partita di calcio, gli elementi sui quali scommettere sono rappresentati dal valore delle azioni, delle merci come il petrolio o l’oro, oppure sulle coppie delle valute. In quest’ultimo caso parliamo di mercato forex. Detto così sembra molto semplice, ma non lo è affatto perché per riuscire a portare a casa dei risultati apprezzabili è necessario studiare parecchio e rivolgersi a degli esperti che ci possono aiutare ad investire nella maniera giusta. Soltanto in seguito, quando ad esempio si avranno delle proprie opinioni forex indipendenti, si potrà azzardare di più.

Un aiuto per i più esperti arriva involontariamente da Google che secondo il Financial Times si sta rivelando uno strumento utilissimo per chi vuole avere previsioni accurate sull’andamento della Borsa. Uno studio di università britanniche e americane ha rivelato che quando gli internauti digitano sul più famoso motore di ricerca le parole “economia”, “portafoglio” e “azioni” questo è sintomo di preoccupazione per lo stato dei mercati finanziari. Quando questo tipo di ricerche sono in aumento è stato riscontrato un calo in Borsa. Se, invece, c’è un calo di ricerche per quelle parole chiave è sovente sintomo di ottimismo da parte degli investitori e questo predice un rialzo della Borsa. Questo tipo di analisi è usata ampiamente e da diverso tempo da chi opera in Borsa, ma una certezza assoluta dei risultati non c’è. Insomma giocare in borsa utilizzando le ricerche effettuate su big G è una strada che potrebbe portare forti guadagni, ma allo stesso tempo non affidabile al 100%.

money

Loading...