Religione Viaggi

La cattedrale costruita da un uomo solo, con spazzatura come mattoni

la cattedrale di Justo Gallego - immagine da wikipedia

Una delle opere architettoniche più curiose al mondo è la cattedrale che sta costruendo, oramai da cinquant’anni, Justo Gallego Martinez.


Martinez, oggi ottantaseienne, era un monaco fino al 1961, quando una grave malattia lo ha costretto ad abbandonare la vita monastica, ma si promise che se fosse sopravvissuto avrebbe costruito una cappella dedicata alla Madonna.

L’uomo è effettivamente guarito, e su un terreno di famiglia ha iniziato a costruire qualcosa di più che una semplice cappella, ma una vera e propria cattedrale, nonostante non avesse nessuna competenza di architettura o di costruzioni.

la cattedrale di Justo Gallego - immagine da wikipedia

Da allora va avanti la costruzione, realizzata utilizzando materiali di recupero e portata avanti praticamente dal solo Martinez stesso, con qualche (raro) aiuto. Non esiste neppure un progetto della struttura: l’ex-monaco spiega infatti di avere tutto in testa e di essere guidato nella realizzazione dal Signore.

Sono stati in molti a considerare l’uomo sostanzialmente un pazzo nel corso degli anni. Anche le autorità cittadine lo guardano con un po’ di sufficienza: la costruzione infatti è completamente abusiva, dato che Martinez non ha mai neppure richiesto una licenza edilizia, ma finora è stata sempre tollerata. Alcuni ipotizzano che una volta che Martinez sarà passato a miglior vita, la cattedrale potrebbe essere fatta demolire, perché la struttura ed in particolare i materiali usati non rispettano gli standard di sicurezza, anche se d’altro canto ormai la costruzione è diventata una meta turistica che attira diversi turisti a Mejorada del Campo, la cittadina alle porte di Madrid dove è in corso la costruzione.

Loading...