Economia e Finanza

Spagna: recessione finita, ma crescita ancora lontana

economia e finanza

Secondo le analisi di Nouriel Roubini, la recessione in Spagna si è conclusa, ma questo non vuol dire che sia arrivata una ripresa stabile e solida.
I consumi e gli investimenti diversi dagli immobili hanno evidenziato una leggere ripresa, e la spesa pubblica è aumentata per la prima volta in due anni. Perché il settore immobiliare è ancora in caduta libera, la crescita nel secondo trimestre era ancora leggermente negativa, ma molti segnali, tra cui il Purchasing Managers Index (PMI) di cui sopra 50, tendono ad una crescita maggiore di zero Le prospettive per l’eurozona sono meno negative, ma lo stress sui mercati emergenti è preoccupante per i colossi bancari spagnoli e le esportazioni.
Ci si aspetta che la profonda recessione alla fine del 2014, ma le letture di crescita positive nella seconda metà del 2013 si riveleranno probabilmente temporanee. Dato che ci si aspetta che la stretta fiscale e la depressione degli investimenti continui a persistere, secondo Roubini la crescita non tornerà in modo continuativo fino al 2015, un anno dopo quello che la maggior parte degli osservatori anticipa.


Loading...