Arte Soldi

Artista trasforma per errore preziosi fumetti in una statua

la statua è stata realizzata per errore con preziosi fumetti

L’artista Andrew Vickers, quando si è messo a cercare del materiale con cui realizzare la statua che aveva in mente, aveva creduto di avere trovato quel che faceva al caso suo quando ha trovato in soffitta uno scatolone di vecchi fumetti.


Con questi fumetti, che credeva carta straccia di nessun valore, ha realizzato la sua scultura, intitolata Paperboy.

Ma quando l’opera è stata esposta in una mostra, un visitatore esperto di fumetti, Steve Eyre, ha notato quel che Vickers aveva usato per la statua: non carta straccia ma preziosi fumetti rari che i collezionisti sarebbero stati disposti a pagare una fortuna.

la statua è stata realizzata per errore con preziosi fumetti

Eyre ha riconosciuto anche le pagine maciullate di una copia del 1963 di The Avengers, del valore di quasi 12.000 euro. Il valore complessivo sul mercato dei fumetti utilizzati per errore dall’artista è di almeno 25.000 euro, ma potrebbe essere anche più elevato.

Vickers racconta di non avere mai preso in considerazione l’ipotesi che i fumetti potessero essere di valore, ma la prende con filosofia: “È inutile piangere sul latte versato”.

Loading...