Nelle Filippine, a Banaue, si tiene una delle gare ciclistiche più insolite al mondo. Protagoniste sono infatti biciclette scolpite a mano, create da artigiani locali.
La tradizione di costruzione di queste insolite quanto belle biciclette senza pedali deriva dal fatto che la zona è ricca di terrazzamenti realizzati per coltivare il riso, e i lavoratori cercavano un modo più veloce per tornare giù dalle colline, portando giù il raccolto e gli attrezzi.
Nel tempo poi queste “biciclette” sono state sempre più elaborate, fino a farne dei veri e propri oggetti d’arte: e se oggi ci sono metodi più efficienti per trasportare il riso, queste opere d’arte su due ruote sono ancora oggi protagoniste, ed hanno una corsa a loro dedicata, su una discesa di 7 km piena di tornanti sulle colline circostanti Banaue in occasione dell’Imbayah Festival.
Nonostante il carattere soprattutto dimostrativo della competizione, si tratta di una gara non priva di rischi: le biciclette anche spinte solo dalla gravità possono arrivare a velocità superiori ai 50 km/h, e i piloti sono vestiti in abiti tradizionali,e quindi in pratica senza nessuna forma di protezione: una caduta potrebbe dunque avere conseguenze anche molto gravi.