Lavoro Soldi

Cercare tesori in città? Si può, e ci si guadagna

santos - da new york post

Andare a pescare per le strade di New York? Sembra una follia, eppure Eliel Santos fa questo di lavoro, e guadagna anche discretamente bene. Certo, Santos non pesca pesci, ma è piuttosto una sorta di “cacciatore di tesori”.


Quello che fa Santos è recuperare gli oggetti che vengono perduti nelle grate dei marciapiedi della Grande Mela: un’attività che può sembrare banale, ma che a volte gli può rendere anche 1.000 dollari al giorno. Spesso infatti quello che recupera sono monetine, o altri oggetti luccicanti ma inutili. Ma altre volte ritrova gioielli, contanti o anche gadget costosi come iPhone e iPod.

santos - da new york post

L’attività di Santos è nata in modo piuttosto casuale: stava camminando per Manhattan quando ha notato un uomo che cercava un fabbro perché le sue chiavi erano cadute in una grata stradale. Santos si è offerto di aiutarlo: è andato a comprare qualche attrezzo in ferramenta ed ha “pescato” le chiavi: come ricompensa lo sconosciuto gli ha dato 50 dollari. “Mi sono detto: ‘Wow, questo è un bel modo per fare soldi!’” racconta Santos.

I giorni migliori per la “pesca” sarebbero dal giovedì alla domenica (il lunedì invece il giorno peggiore), ma soprattutto grandi “raccolti” ci sono dopo le parate: la migliore quella di San Patrizio, dove i tanti spettatori, complice anche l’alcol, seminano un vero e proprio tesoro.

Loading...