Un curioso studio scientifico ha esaminato il collegamento tra film a luci rosse e l’allenamento.
Ai volontari, sollevatori di pesi, è stato fatto vedere una clip video di qualche minuto prima dell’esercizio: le clip, scelte a caso, contenevano contenuti di diverso tipo: erotici, tristi, aggressivi, motivazionali, umoristici, oltre ad una clip “neutra” di controllo.
E’ stato riscontrato un effetto significativo tra il contenuto delle clip e la performance, ricondotta alla variazione dei livelli testosterone, che è stata analizzata nello studio. In particolare l’aumento maggiore di testosterone e di cortisolo si aveva con la clip erotica, ma effetti positivi sono stati riscontrati anche dalla clip umoristica, da quella aggressiva e da quella motivazionale.
Allo stesso modo, si è riscontrato che la clip triste andava ad abbassare i livelli ormonali, peggiorando la prestazione.
[…] [via] […]