Economia e Finanza

Le donne "reagiscono meglio alla crisi"

economia e finanza

Secondo la ricerca di ING Direct sul Benessere Finanziario, le donne sembrano reagire meglio alla crisi, o almeno si percepiscono in una situazione migliore che gli uomini.
Secondo le rilevazioni, infatti, l’Indice di Benessere Finanziario medio per le donne è pari a 45, contro il 41 dei maschi. L’Indice di Benessere Finanziario (IBF) di ING Direct misura su una scala da 0 a 100 il livello di comfort percepito relativo alla finanza personale (risparmi, mutui, debiti a breve termine, investimenti, reddito e spese correnti).
In particolare, le donne si sentirebbero meglio in grado di gestire il budget a disposizione, riducendo gli sprechi ed ottimizzando le risorse finanziarie a disposizione. Tagliati per primi sono le cene fuori e i divertimenti in generale (tagliate nell’80% dei casi), cui seguono moda e abbigliamento (68%), auto e benzina (67%). Il 27% cerca di risparmiare anche sul cibo.
A livello complessivo (uomini e donne) si evidenzia il calo dell’IBF, che a settembre 2012 era sceso a 43,0 dal 45,2 di giugno 2012, e al 47,5 di dicembre 2011 (a marzo però aveva toccato i 43,4), ad evidenziare un crescente disagio degli italiani nell’affrontare le problematiche finanziarie quotidiane.


Loading...