Economia e Finanza

I clienti delle banche online? Non solo giovani e appassionati di high-tech. Si allarga la fascia over-50

economia e finanza

Una recente ricerca condotta da SDA Bocconi per ING Direct ha analizzato il profilo dei clienti delle banche online: ne esce una fotografia che smentisce l’opinione diffusa che le banche dirette siano scelte prevalentemente dai clienti più giovani e appassionati di tecnologia. In realtà, sono sempre più gli “over 50” che si orientano verso questa tipologia di risparmio, che non è trova la sua spinta neppure nella passione per l’high-tech: semplicemente, i risparmiatori sono sempre più consapevoli che le banche online spesso offrono rendimenti maggiori a fronte di costi minori, con una qualità del servizio che non viene penalizzata particolarmente dalla mancanza di sportelli fisici tradizionali.


[…] la banca on line ha un potenziale distribuito in ogni fascia d’età, il 35% del potenziale si concentra tra i 18-30 anni, il 32% tra i 31-40enni, il 19,3% tra i 40-50 e il 14%, tra gli over 50. […] Risultati confermati anche da ABI e GFK Eurisko, secondo cui nel 2008 il 16% degli utilizzatori di internet banking ha oltre 55 anni.
[…] pur concentrandosi maggiormente tra coloro che si dichiarano pionieri e appassionati di tecnologia (il 33,3%) e coloro che utilizzano internet per effettuare acquisti (40,5%), i clienti della banca on line si distribuiscono in maniera molto trasversale raggruppando anche coloro che si tengono semplicemente informati sulle tecnologie (25,7%), coloro che sperimentano in seconda battuta (14,4%), ma anche coloro che si dichiarano indifferenti o addirittura “allergici” alle tecnologie (complessivamente il 26,7%).

Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]

Loading...