In agosto l’indicatore €-coin (che fornisce in tempo reale una stima sintetica del quadro congiunturale corrente nell’area dell’euro) è sceso a -0,33%, rispetto al -0,24% di luglio. Si tratta del nuovo minimo degli ultimi tre anni: per trovare un valore inferiore bisogna infatti risalire a luglio 2009.
Va però detto che il peggioramento dell’indicatore è causato soprattutto dal pessimismo crescente di famiglie e imprese, mentre al contrario i corsi azionari spingono (in parte) l’indicatore verso l’alto, contenendone così la caduta.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]