La BCE, nelle sue azioni di politica monetaria per sostenere l’economia ha puntato molto sulle Long term refinancing operation (LTRO) per fornire liquidità ai mercati. Si tratta di una strategia che ha sostenuto i mercati per qualche tempo, ma ora sembra che aumentino gli analisti che iniziano a dubitarne dell’efficacia.
Il problema è molto semplice, quanto profondo, il “piano LTRO” della Banca Centrale Europea pompa sì liquidità nei mercati, ma non risolve (né potrebbe farlo) i problemi di fondo, e cioè i dubbi sulla solvibilità degli Stati, la crescita economica, la solidità del sistema bancario.
Anzi: secondo qualche analista, gli effetti potrebbero essere addirittura opposti a quelli desiderati. Infatti, le banche, specie quelle di dimensioni medio-piccole, potrebbero essere incentivate a sfruttare il LTRO per acquistare debito pubblico, aumentando però così il rischio cui queste sono esposte, con il pericolo di aumentare l’instabilità del sistema.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]