Dato che abbiamo sempre dato molto spazio all’innovazione nelle banche e soprattutto nel loro rapporto con i risparmiatori, ci sembra interessante segnalare che Intesa Sanpaolo si è aggiudicato il premio speciale “Intermediario Innovativo dell’Anno” con il più alto numero di progetti finalisti nelle diverse categorie del “Premio Cerchio d’Oro dell’Innovazione Finanziaria”.
Intesa ha infatti collezionato tre primi posti con i progetti “Il Mondo Superflash per i Giovani”, il “Processo del credito largamente automatizzato dedicato alla clientela Small Business Micro” e la “Polizza Business Gemma”; tre secondi posti con “Export Facile”, “Move and Pay” e il “Progetto ISPad – Filiale paperless”; un terzo posto con la “Pagina Facebook Intesa Sanpaolo Servizio Clienti”.
Dare uno sguardo più in dettaglio ai progetti premiati è utile per capire in che direzione si sta muovendo il settore bancario:
“Il Mondo Superflash per i Giovani”, premiato nella categoria “Marketing”.
Il progetto si pone l’obiettivo di accorciare le distanze tra la banca e i clienti di età compresa tra i 18 e 35 anni. E’ un modo nuovo di fare banca, che vede “i giovani parlare ai giovani” attraverso il massimo coinvolgimento dei dipendenti under 35. Superflash si traduce in un modello di servizio mirato, iniziative dedicate e servizi a costi contenuti, presenza della banca nei luoghi di aggregazione fisici (università, scuole, manifestazioni locali) e virtuali (il nuovo sito www.superflash.it, la fanpage Facebook, l’m-site).
Il “Processo del credito largamente automatizzato dedicato alla clientela Small Business Micro”, al primo posto nella categoria “Organizzazione ed Operations”.
L’obiettivo del progetto è innovare il processo del credito per fornire risposte rapide alle richieste di finanziamento delle imprese di piccole dimensioni. L’intero processo, a partire dalla raccolta della documentazione necessaria, è stato semplificato e velocizzato arrivando, per determinati importi e prodotti, ad una delibera automatica in circa 2 giorni lavorativi. A pochi mesi dall’applicazione, i sistemi per monitorare la soddisfazione della clientela hanno registrato un notevole apprezzamento per questa novità.
La “Polizza Business Gemma”, al primo posto nella categoria “Prodotti e Servizi Assicurativi”.
E’ un’iniziativa dedicata alle lavoratrici autonome, alle imprenditrici e alle libere professioniste che devono conciliare vita professionale e familiare, visto che molti compiti di cura della famiglia sono ancora oggi, per necessità o per cultura, svolti dalle donne. Comprende un’ampia gamma di coperture assicurative e di servizi di assistenza per sostenere la donna sia nella quotidianità sia al presentarsi di eventi gravi o di momenti particolarmente impegnativi (malattia, infortunio, stalking, divorzio, maternità, salute dei familiari e altro).
“Move and Pay Intesa Sanpaolo” al secondo posto nella categoria “Nuovi Servizi”.
Con il lancio della piattaforma Move and Pay Intesa Sanpaolo ha inaugurato in Italia l’era dei pagamenti tramite smartphone. Avvicinando semplicemente il cellulare (tecnologia NFC) ai POS di nuova generazione, è possibile pagare le spese quotidiane, dal giornale al caffè del mattino. E’ una novità che va incontro ad uno stile di vita sempre più caratterizzato dalla centralità del telefono cellulare (mobile life) e che contribuisce a ridurre l’uso del contante (war on cash). Il progetto pilota è in corso a Milano e a Torino con il coinvolgimento di 600 utenti.
Il “Progetto ISPad – Filiale Paperless Intesa Sanpaolo”, al secondo posto nella categoria “Organizzazione e Operations”,
semplifica l’operatività in filiale e va nella direzione di una maggiore sostenibilità e tutela ambientale riducendo drasticamente l’utilizzo di carta allo sportello. (Si stima che le operazioni allo sportello comportino un consumo di carta pari a circa 100 milioni di moduli l’anno). Il nuovo servizio, completamente gratuito per il cliente, si basa su un’innovativa tecnologia che permette di sottoscrivere la documentazione bancaria con una firma elettronica direttamente sullo schermo di un tablet, eliminando la necessità di stampare ordini e ricevute cartacee da conservare o consegnare al cliente.
“Export Facile”, secondo posto nella categoria “Prodotti e Servizi di Credito”.
Il progetto, che nasce dal dialogo quotidiano con le aziende, fornisce risposte concrete alle necessità degli imprenditori di sviluppare l’attività sui mercati esteri in un momento caratterizzato dal rallentamento della domanda interna e dall’affermarsi di un modello produttivo centrato sull’esportazione. Intesa Sanpaolo ha sviluppato un prodotto innovativo che tutela l’azienda dal rischio di insolvenza delle nuove controparti estere offrendo l’accesso a un’ulteriore fonte di liquidità alternativa a quella del tradizionale credito bancario.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]