Il dibattito sulle auto blu del comune di Milano è interessante perché dimostra ancora una volta come i problemi in Italia vengano affrontati in modo completamente distorto. In sintesi, per chi non conoscesse l’oggetto del contendere, il fatto che le “auto blu” sarebbero usate ‘troppo’, mille ore in soli tre mesi.
La questione è che il numero di ore di impiego di un’auto blu è sostanzialmente irrilevante: molto più rilevante è se quell’auto sia utilizzata per ‘qualcosa che serve’ o no. Sarebbe, a nostro parere, ora di smetterla di andare in cerca di parametri irrilevanti, o di fare considerazioni ‘a pioggia’, per fare considerazioni che entrino nel merito. Ecco, in Italia, come si dice spesso, manca la meritocrazia, ma nel senso che non si entra quasi mai nel merito delle questioni. Mille ore sono tante o poche? Dipende cosa è stato fatto in quelle mille ore.
Il problema chiaramente non riguarda solamente il dibattito sulle auto blu, ma su come vengono affrontati in generale i problemi in Italia, specialmente riguardo la spesa pubblica. I soldi pubblici dovrebbero essere prima di tutto spesi bene. E poi devono essere spesi ‘il giusto’, nel senso che se da un lato è ovvio che gli sprechi vanno tagliati, è controproducente tagliare gli investimenti o comunque le ‘spese’ che hanno un ritorno maggiore del loro costo.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]
Concordo sul fatto che il giudizo vada dato su quello che effettivamente e’ stato ottenuto in quelle 1000 (o 15000, non importa..) ore.
Pero’ a me vien da pensare che un utilizzo e’ di 1000 ore a trimestre non giustifica 47 auto: se facciamo il conto, ciascuna viene utilizzata per una media di 15 minuti (scarsi) al giorno. Decisamente pochi. Per cui potrebbe essere il caso di eliminare o “riciclare” (= affidare a qualche altra branca del comune.. tipo vigili, servizi sociali ecc. ecc.) gran parte delle 47 auto.
[ps: rileggendo mi accorgo che il “mettere al servizio della citta’” della dichiarazione di Corritore possa essere interpretato nel senso di quel che ho definito “riciclo” delle auto.. se cosi’ fosse, la cosa mi troverebbe d’accordo]