Economia e Finanza

BNP Paribas lancia il business game per i bancari del futuro

economia e finanza

BNP Paribas lancia la terza edizione di Ace Manager, un business game dedicato agli studenti di tutto il mondo.


Si tratta di una gara interattiva (con finale prevista a Parigi) in cui i “giocatori” simuleranno il ruolo di bancari, per contendersi premi per un valore totale di 13.500 euro, oltre ad un’opportunità di stage nel gruppo.

alt

Partecipare al business game è molto semplice: basta registrarsi entro l’11 febbraio 2011 alla pagina http://acemanager.bnpparibas.com/ (dove è possibile anche importare i dati dalla registrazione proprio account Facebook, per ulteriore semplicità).

La competizione online (che si svolgerà in inglese) avrà luogo dal 15 febbraio al 15 marzo, e si svolgerà in team di 3 componenti (anche i singoli potranno partecipare, ma non potranno  accedere alla finale di Parigi), ed è riservata ai giovani fino a 26 anni neolaureati ed agli studenti iscritti ad una scuola d’istruzione superiore o all’università.

Il “gioco” consiste nella soluzione di 18 casi di studio riguardanti i tre campi di attività del gruppo BNP: Corporate and Investment Banking, Investment Solutions e Retail Banking, simulando le attività economiche della banca collegate al mondo del tennis.

 alt

Ogni team avrà a disposizione un capitale di partenza di 100,000 punti (più un bonus aggiuntivo di 500 punti per le squadre di nazionalità miste), che si aggiornerà in base ai risultati ottenuti nella competizione.

Le 5 squadre che avranno totalizzato i punteggi più alti accederanno alla finale di Parigi, il 15 Aprile.  Le  prime 3 squadre classificate vinceranno premi in denaro rispettivamente del valore di 9.000, 3.000 e 1.500 euro.

alt

Il business game proposto da BNP Paribas ci sembra  molto interessante perché è un modo innovativo, e a nostro parere efficace, per valorizzare i “talenti”.

Il “gioco” infatti, permette di fare emergere le proprie potenzialità in modo molto più concreto ed efficace rispetto ai “classici” test preliminari con crocette e domande. Il che va ovviamente a vantaggio anche dei “giocatori”, che possono anche capire molto più concretamente se l’ambito è realmente di loro interesse. Una cosa che troviamo particolarmente interessante di questo business game è il fatto che venga incentivato il lavoro in team, in particolare in team internazionali: una lezione di cui a volte i ragazzi che escono dall’Università non sono del tutto consapevoli, infatti, è che il lavoro è sempre (o quasi) lavoro di squadra, ed è la capacità di lavorare in team che spesso permette di ottenere buoni risultati nel lavoro, più anche che le competenze del singolo.

Se partecipate al business game di BNP Paribas, teneteci aggiornati: i commenti sono aperti.

BNP Paribas Ace Manager Recruiting game

http://www.youtube.com/watch?v=6uHgkvmxGXA

Articolo sponsorizzato

Condividi su Wikio

Loading...