Saltando la premessa dell’importanza del turismo per l’economia italiana, che diamo per nota a tutti, ci sembra interessante proporre qualche grafico realizzato sulla base degli ultimi dati dell’indagine campionaria sul turismo internazionale dell’Italia, svolta dalla Banca d’Italia.
Si nota come la spesa complessiva dei turisti stranieri appare in calo, anche se vi sono dati interessanti sulla prima parte dell’anno (dove la spesa dei turisti è stata maggiore che nel 2009, ma minore che nel 2008), anche se luglio ed agosto (i mesi “clou” per il turismo) la spesa è inferiore rispetto ad entrambi gli anni precedenti.
La riduzione deriva principalmente dalla contrazione della spesa dei turisti provenienti dai paesi della UE, ed in particolare di quelli tedeschi. Degna di nota però la crescita della spesa dei turisti dall’Asia e dai Paesi Europei extra-UE.
Come “bonus”, proponiamo anche il grafico della spesa dei turisti italiani all’estero, che appare in ripresa rispetto al 2009 (anche se non sempre oltre i livelli del 2008), un dato che possiamo considerare un indicatore di ripresa economica.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]