Faticate a scrivere una lettera? Una tesina vi sembra un’impresa titanica? Scrivere un libro un sogno impossibile? Sappiate però che tutti queste “imprese” sono inezie rispetto a quello che ha fatto (anzi, sta facendo) Philip M. Parker, che è un autore decisamente molto prolifico, con 107.000 libri pubblicati (ed in vendita su Amazon). Ma ce ne sarebbero quasi altrettanti non pubblicati.
Parker è professore alla INSEAD, scuola di management di Fontainbleau (Francia), e in realtà c’è un trucco: infatti, ha brevettato un metodo che gli consente, partendo da un template, di creare libri simili andando a raccogliere automaticamente dati da varie database, oppure ricercando i dati su internet. Si tratta di un sistema per la creazione di libri scientifici e di ricerca (soprattutto economica e sociale), che in pratica può andare a replicare il metodo di ricerca su altri insiemi di dati.
Nonostante il supporto informatico, però, bisogna riconoscere che la quantità di libri sfornata dal professor Parker è impressionante…
[…] Un autore decisamente prolifico: ha pubblicato 107.000 libri Pubblicato in Notizie Curiose […]
[…] Un autore decisamente prolifico: ha pubblicato 107.000 libri […]