- Il bevitore più veloce è un certo Steven Petrosino, che ha bevuto 1 litro di birra in 1,3 secondi. Il record rimane imbattuto da diversi anni (è del 22 giugno 1997, per la cronaca reegistrato al Gingerbreadman Pub di New Cumberland, Pennsylvania). Per raggiungere il record, Petrosino ha usato dei bicchieri studiati su misura.
- La birra più alcolica del mondo è la “The End of History”, prodotta dalla Brewdog, che ha un tasso alcolico del 55%. La birra batte un record precedentemente detenuto da un’altra birra prodotta sempre dalla Brewdog, la “Sink the Bismark”, e si è guadagnata notorietà internazionale (con annesse polemiche) perché la birra, prodotta in serie limitata, è venduta in bottiglie inserite dentro (veri) animali impagliati. Il costo non è esattamente minimo: oltre 700 Euro a bottiglia.
- La birra più costosa del mondo è in ogni caso una bottiglia di Lowerbrau, quotata attorno ai 16.000 dollari. La particolarità è che questa bottiglia si è salvata dal famoso incidente del dirigibile Hindenburg, avvenuto nel 1937 a New York, e recuperata da un pompiere intervenuto sul luogo dell’incidente. In ogni caso, la birra non dovrebbe essere più bevibile, rovinata dagli sbalzi termici durante l’incendio.
- La birra (ancora bevibile) più antica è invece una serie di bottiglie recuperate da un naufragio al largo delle isole Aland, in Finlandia, che avrebbero circa 200 anni, essendo il naufragio avvenuto tra il 1800 e il 1830. Le condizioni di temperatura e protezione dalla luce del fondo del mare, a 50 metri di profondità, hanno creato un ambiente ideale per la conservazione della birra.
- La birra più amara è la “The Hop”, prodotta dalla inglese Pitstop Brewery ed inventata dal proprietario dal mastro birraio Peter Fowler. La The Hop misura 323 IBU (International Bittering Units, l’unità di misura dell’amarezza della birra): per dare un’idea, una birra normale misura tra 20 e 40 IBU.
Secondo Fowler, ha spiegato che la sua idea è quella di trasformare ogni birra “in una sfida” e a quanto pare questa birra è una sfida anche per il suo inventore, che spiega che anche lui ha difficoltà a berne più di un boccale, e che dopo averla bevuta il sapore “rimane anche per quattro ore”.
- Il bicchiere di birra più grande del mondo è stato realizzato dall Auld Dubliner Irish pub di Orange County, California: è alto circa due metri e mezzo, e contiene più di 1.600 litri di birra. Per riempirlo è stata necessaria un’ora e mezza, ed il solo bicchiere vuoto pesa più di 400 chili.
- Il record per il maggior numero di boccali trasportati contemporaneamente è dell’australiano Reinhard Wurtz, nato comunque in Bavaria. L’uomo, che gestisce un locale a Sidney, ha trasportato 20 boccali da litro (per un totale di 50Kg circa di peso trasportato) per più di 20 metri. Wurtz ha spiegato che per raggiungere il record è sicuramente indispensabile la forza di braccia, mani e dita, ma che il suo segreto è la birra bianca che “con 14 amminoacidi aiuta i muscoli a crescere”, ha spiegato.
- Il barista che ha lavorato più a lungo in un pub è l’italo-americano Angelo Cammarata, che può vantare ben 77 anni di onorato servizio. Angelo ha iniziato spillare birra nel 1933, nel locale di proprietà di suo padre. Già nel 1999 il Libro dei Guinnes gli aveva riconosciuto il titolo di barista più “esperto”.
Nel 2009, a 95 anni, Angelo ha deciso che era tempo di andare in pensione, ed ha venduto il suo locale. Ma non è detto che la storia sia finita qui, dato che i nuovi proprietari gli hanno chiesto di venire a lavorare nella nuova gestione: Angelo è infatti ormai un vero e proprio personaggio nell’area di Pittsbourgh. - La festa con il maggior numero di birre diverse è il Robin Hood Beer Festival, che si svolge a Nottingham, dove è possibile gustare oltre 640 tipi diversi di birra. L’approccio degli organizzatori del festival è infatti opposto a quello solitamente usato in sagre e feste di questo tipo: invece di avere uno o due produttori che portano grandi quantità di birra, gli organizzatori hanno deciso di cercare di avere un fusto del maggior numero possibile di produttori.
Oltre ad una vasta selezione di birre, il festival è dotato anche di un vasto assortimento di sidro e di vini.
- Il Paese dove si beve più birra per abitante è la Repubblica Ceca, che nel 2004 poteva vantare un consumo di 156,9 litri a testa, seguita dall’Irlanda con 131,1 litri e dalla Germania con 115,8 litri. In valore assoluto, però, il Paese dove si consuma più birra è (prevedibilmente) la Cina, con oltre 28 milioni e mezzo di litri: più di due volte e mezzo il consumo della Germania.
The End of History from BrewDog on Vimeo.
[…] 20 novità da conoscere sulla Birra. Per gli appassionati dei record sulla birra, c’è questo sito. In particolare: il bevitore più veloce, la birra più alcolica, la birra più costosa, la birra […]
[…] birra supera il precedente record, detenuto dalla “The End of History”, prodotta dalla Brewdog, che ha un tasso alcolico del […]
[…] birra supera il precedente record, detenuto dalla “The End of History”, prodotta dalla Brewdog, che ha un tasso alcolico del […]
[…] Questo articolo è tratto dall’articolo pubblicato da NotizieDelMondo […]