Economia e Finanza

I criteri applicati dalle banche per il credito alle imprese

economia e finanza

Ci sembra interessante vedere il grafico (due, volendo essere più precisi: uno relativo al periodo gennaio 2003-aprile 2010, ed uno relativo al periodo 2008-2010) della variazione dell’importanza relativa dei fattori per i criteri applicati nell’approvazione di prestiti e l’apertura di linee di credito a favore delle imprese da parte delle banche.
Per comprendere meglio il grafico, è utile specificare che il valore rappresentato è calcolato dalla differenza nella rilevazione della Banca d’Italia tra la percentuale delle risposte  che indicano una variazione di un dato segno (ad esempio, un “irrigidimento dei criteri” o un “incremento della domanda”) e la percentuale di quelle che indicano una variazione di segno opposto (un “allentamento dei criteri” o una “diminuzione della domanda”). Il rane di variazione dell’indice è compreso tra -100 e 100.
Si nota come negli ultimi trimestri sia intervenuta una stabilizzazione dei criteri di valutazione del credito, dopo un periodo di irrigidimento dei criteri, soprattutto legati ad una percezione di maggiore rischio.

Variazione dei criteri utilizzati nell'erogazione dei prestiti 2003-2010

Variazione dei criteri utilizzati nell'erogazione dei prestiti 2003-2010



Variazione dei criteri utilizzati nell'erogazione dei prestiti 2008-2010

Variazione dei criteri utilizzati nell'erogazione dei prestiti 2008-2010


Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]

Loading...

1 commento