Associazione Bancaria Italiana (ABI), Commissione Regionale ABI Lombardia, Provincia di Milano, Cgil, Cisl, Uil, Assolombarda, Apa Confartigianato Imprese, Confapi Milano, Confartigianato Alto Milanese, Confindustria Alto Milanese, Unione Artigiani e Unione Commercio hanno prorogato la convenzione che permette ai lavoratori in cassa integrazione di ottenere un anticipo da parte delle banche, mentre sono in attesa del pagamento diretto da parte dell’Inps.
Un’iniziativa che nasce allo scopo di prevenire problemi di liquidità per i lavoratori che si trovano ad essere messi in cassa integrazione. Ma è interessante notare che in Veneto ci sono state polemiche su questo tipo di accordi: il direttore regionale dell’Inps, Antonio Pone, ha infatti definito “inutile” l’anticipo della cassa integrazione in deroga da parte delle banche, poiché in tali casi i tempi di liquidazione sono brevi e non vi è necessità di anticipo da parte dell’azienda. Insomma il rischio per il lavoratori sarebbe quello di trovarsi a pagare interessi o commissioni per un anticipo di cui in realtà non necessitano.
E’ inevitabile dunque osservare come anche in questo caso vale la regola generale, e cioè sia necessario valutare attentamente le proprie condizioni, e verificare quindi se gli strumenti finanziari disponibili siano idonei a soddisfare le proprie esigenze, senza accettarli semplicemente perché sono “in offerta”.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]
Someone I work with visits your site quite often and recommended it to me to read as well. The writing style is superior and the content is top-notch. Thanks for the insight you provide the readers!