Avevamo accennato qualche tempo fa alla convenzione sottoscritta tra ABI e Presidenza del Consiglio dei Ministri che aveva lo scopo di favorire l’accesso al credito da parte delle famiglie che hanno avuto un figlio (oppure hanno adottato) a partire dal 2009 e fino al 2011. L’obiettivo, come è facile intuire, è venire incontro alle esigenze di liquidità delle famiglie che con la nascita di un figlio aumenta notevolmente.
In queste settimane, le banche stanno avviando operativamente i finanziamenti che sfruttano i benefici offerti dal Fondo di credito per i nuovi nati: è proprio di questi giorni l’attivazione da parte Banco Popolare di queste linee di credito.
I prestiti che si appoggiano al Fondo nuovi nati prevedono un importo massimo finanziabile di 5.000 euro a famiglia, rimborsabile in massimo 5 anni, e godono di un tasso di interesse agevolato: infatti è previsto che il Tasso Annuo Effettivo Globale (TEGM) sia al massimo la metà di quello applicato ai prestiti personali.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]