Un interessante grafico tratto dal Supplemento al Bollettino Statistico della Banca d’Italia dell’11 gennaio 2010, che evidenzia l’andamento dei prestiti ai residenti in Italia. Vale la pena prestare attenzione al fatto che lo “zero” è posizionato quasi in fondo al grafico.
I dati mostrano che c’è stata una leggera contrazione dei prestiti alle imprese (“società non finanziarie”) verso la fine del 2009, ma nel resto dell’anno in realtà i prestiti non sono diminuiti. Come avevamo evidenziato già in passato, però, questo non significa che non ci siano difficoltà di accesso al credito: infatti bisogna fare i conti anche tenendo conto della domanda e del fabbisogno di prestiti da parte di famiglie ed imprese, che è verosimilmente aumentato molto più di quanto sono aumentati i prestiti bancari, da qui generando le difficoltà ben note.

Prestiti bancari ai residenti in Italia - variazioni % su 12 mesi (da Suppl. Bollettino Statistico della Banca d'Italia dell'11 gennaio 2010)
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]
aiutiamo Haiti a rialzarsi http://www.ilfinanziario.blogspot.it …trovere molti modi per effettuare donazioni. Grazie
sarebbe interessante avere la situazione aggiornata
C’è:
http://www.banknoise.com/2010/10/grafico-prestiti-bancari-ai-residenti-in-italia-2005-2010.html
Una situazione preoccupante… o ho capito male io?
Mi sa che i dati cambieranno presto