Animali Scienza e Tecnologia

Un cane inquina più di un SUV, secondo una ricerca neozelandese

Secondo una coppia di ricercatori Neozelandesi (Robert e Brenda Vale) un cane di media taglia inquinerebbe più di un SUV. Almeno questa è la tesi che sostengono nel loro libro “Time To Eat The Dog: The Real Guide To Sustainable Living“, in cui calcolano che un cane di media taglia, consumando circa 135kg di carne e 95kg di cereali all’anno, ha una “carbon footprint” (che misura l’impatto ambientale in termini di emissioni di gas serra) di circa 2,08 acri, più del doppio di quella relativa all’energia necessaria per costruire un SUV, che secondo i Vale va circa a pareggiarsi tenendo conto della percorrenza media su strada di un SUV.


Inutile dire che molti esperti sono rimasti perplessi dai numeri proposti dai ricercatori nel libro. John Buckey, direttore di carbonfootprint.com ha dichiarato che certamente tutto ha un impatto sull’ambiente, ma gli viene difficile credere ai calcoli della ricerca, senza aver approfondito come sono stati calcolati e con che metodologia.

UPI.com

Loading...

3 commenti

  • Tra le tante cazzate che ho sentito in 34 anni di vita, questa le batte tutte! Ma da dove salta fuori questo studio del cazzo? Quanto inquina un cane???? E un elefante??? E i politici italiani???? Ma perchè non si preoccupano di tutelare l’ambiente dagli abomini dell’uomo, invece di dare un altro motivo ai braccatori per fare violenza sugli animali per le pellicce o la carne???

  • Tra le tante cazzate che ho sentito in 34 anni di vita, questa le batte tutte! Ma da dove salta fuori questo studio del cazzo? Quanto inquina un cane???? E un elefante??? E i politici italiani???? Ma perchè non si preoccupano di tutelare l’ambiente dagli abomini dell’uomo, invece di dare un altro motivo ai braccatori per fare violenza sugli animali per le pellicce o la carne???