Banca Monte dei Paschi sta iniziando le selezioni di 250 giovani da inserire nel proprio organico (in particolare, 30 per il Nord-Ovest, 30 per il Nord-Est, 70 nell’area Centro e Sardegna, 80 nel Sud e 40 in Sicilia). Si tratta di un dato interessante non solo per chi sta cercando lavoro (per chi fosse interessato i tempi residui sono stretti: è necessario inviare il proprio curriculum via web sul sito www.mps.it, entro il 1° di ottobre), ma anche perché è un indicatore dello “stato di salute” di Banca MPS (e in parte del settore bancario italiano in generale).
Infatti, l’ampliamento della struttura, con l’introduzione di nuovo personale, può essere interpretato come un segnale segnale di solidità della banca, soprattutto in un periodo in cui al contrario molte banche, all’estero, stanno rivedendo la propria struttura, apportando tagli anche sostanziosi al personale, per far quadrare i conti.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]