ING Direct ha comunicato le condizioni per la nuova sottoscrizione di Borsa Protetta Arancio, che sarà possibile tra il 27 maggio al 2 agosto 2009 (sempre tramite Conto Arancio). Il meccanismo è analogo a quello dell’edizione di maggio, con un rendimento fisso se l’indice di riferimento (DJEurostoxx50) dopo un anno è positivo o ha perso al massimo il 30%, mentre viene garantito il 70% del capitale se l’indice perde oltre questa soglia. La differenza è che mentre a maggio il rendimento fisso era del 7%, per le sottoscrizioni che si sono ora aperte il rendimento fisso scende al 5,50%.
Un dato che si presta ad essere interpretato come una revisione nelle valutazioni di ING, che probabilmente considera più difficili performance elevate degli indici nei prossimi 12 mesi. Infatti il business di un fondo come Borsa Protetta Arancio è quello di offrire “in media” come tasso fisso un tasso minore di quello effettivo raggiunto dai mercati. Ecco quindi perché la diminuzione di tasso di Borsa Protetta Arancio può essere letta come una riduzione della perfomance attesa (da ING) delle borse.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]