Economia e Finanza

Rendimax taglierà di nuovo i tassi, da maggio 2,97%

economia e finanza

Banca IFIS ha annunciato che dal 4 maggio saranno ridotti i tassi di interesse applicati al conto di deposito Rendimax , che scenderanno al 2,97% (dal 3,94% attuale). Come per la precedente offerta, anche in questo caso infatti Rendimax promuove il tasso “capitalizzato” trimestralmente, che equivale così al 3,00% lordo. Un taglio di un intero punto, che però mantiene comunque Rendimax tra i conti più remunerativi.


In concomitanza, dovrebbe introdurre delle offerte di deposito vincolato, che permetteranno di ottenere tassi più elevati, in cambio, appunto del vincolo del capitale per alcuni mesi.

Credo valga la pena spendere una parola su un tema che è venuto fuori parlando degli analoghi tagli apportati da CheBanca, e cioè legati al fatto che è sempre stato pubblicizzato il fatto che il tasso “non è una promozione” (in quel caso chiaramente si parlava di CheBanca, ma il discorso è lo stesso per Rendimax), mentre alla fine “i tassi sono stati ugualmente ridotti“.

Chiaramente (lo abbiamo sempre detto) ognuno deve farsi la sua opinione, però per come la vediamo noi una considerazione del genere non è corretta, perché — senza considerare il fatto che comunque non si tratta di un tasso offerto a particolari categorie di clienti — bisogna dare atto (a Rendimax come agli altri) che le condizioni di mercato sono cambiate negli ultimi mesi. Nell’estate scorsa, Rendimax offriva il 4,75% quando ad i tassi della BCE erano al 4,25% (tasso che per esempio era offerto da IWPower, che segue i tassi della banca centrale), mentre ora siamo di fronte a un tasso del 3% contro un tasso della BCE di 1,25%. In altre parole, si è passati da un +0,50 a un +1,75. Dunque, una variazione di tassi che certamente non è entusiasmante, ma di cui nel complesso non ci si può neppure troppo lamentare, e che sarebbe ingenuo pretendere che non fosse avvenuta.

Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]

Loading...