Mondo

Piano USA bocciato… e adesso?

Il piano del Governo USA è stato bocciato dal parlamento (causando pesanti ripercussioni in borsa). La bocciatura è una sorpresa fino ad un certo punto, perché il piano aveva secondo molti grossi limiti, di cui abbiamo già parlato in passato. I problemi di fondo del provvedimento sono fondamentalmente due difetti:


  • la valutazione dei “toxic assets” che si sarebbero dovuti acquistare dalle banche (con il rischio di pagare a peso d’oro — con i soldi dei contribuenti americani — spazzatura)
  • la socializzazione delle perdite, (cioè le perdite vengono pagate dai contribuenti, mentre i profitti rimangono private), e l’aiuto di fatto indifferenziato tra chi ha preso rischio eccessivi e chi invece è stato travolto dalla crisi.

Purtroppo, quello che serve è una riforma radicale del sistema finanziario (a partire dalle agenzie di rating), che però non è di semplice progettazione, né tantomeno realizzazione. L’idea di cercare di salvare tutti, possibilmente senza toccare i rapporti di potere precedenti, che sembra essere sottesa alle iniziative finora portate avanti, deve essere messa da parte per trovare una soluzione efficace alla crisi.

Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]

Loading...

10 commenti

  • Credo che la paura vera sia proprio questa. A questo punto non so quanta voglia abbia Bush di mettere la sua faccia su un provvedimento costoso, che se va male è colpa sua e se funziona ne trarrà beneficio la prossima amministrazione.

    Il problema però è che vanno affrontati soprattutto i problemi di fondo (affidabilità/trasparenza del sistema), che ovviamente non è così “semplice” come preoccuparsi dei sintomi

  • Credo che la paura vera sia proprio questa. A questo punto non so quanta voglia abbia Bush di mettere la sua faccia su un provvedimento costoso, che se va male è colpa sua e se funziona ne trarrà beneficio la prossima amministrazione.

    Il problema però è che vanno affrontati soprattutto i problemi di fondo (affidabilità/trasparenza del sistema), che ovviamente non è così “semplice” come preoccuparsi dei sintomi

  • che serva poi a qualcosa questo piano paulson?
    secondo il mio modesto parere al momento serve solo agli speculatori (vedi il cambio us/eur… in due giorni 6 cent)

  • che serva poi a qualcosa questo piano paulson?
    secondo il mio modesto parere al momento serve solo agli speculatori (vedi il cambio us/eur… in due giorni 6 cent)

  • adesso che il piano paulson è passato al senato dovrà riaffrontare il congresso, cosa pensi succederà? verrà approvato come ha fatto in senato l’altro giorno?

  • adesso che il piano paulson è passato al senato dovrà riaffrontare il congresso, cosa pensi succederà? verrà approvato come ha fatto in senato l’altro giorno?

  • Se non passa, sarebbe una figura pessima soprattutto per l’amministrazione USA. Non credo che lo abbiano ripresentato senza avere la certezza che questa volta passi.

    Il problema però è un altro: una volta approvato, risolve tutti i problemi? E personalmente, temo proprio di no…

  • Se non passa, sarebbe una figura pessima soprattutto per l’amministrazione USA. Non credo che lo abbiano ripresentato senza avere la certezza che questa volta passi.

    Il problema però è un altro: una volta approvato, risolve tutti i problemi? E personalmente, temo proprio di no…