Il problema del risparmio di energia è sentito in tutto il mondo, e non mancano gli appelli al risparmio energetico. In Giappone, ad esempio, è stato lanciata una campagna per incentivare le famiglie a fare docce più brevi per risparmiare energia. Non solo: i componenti delle famiglie dovrebbero anche fare la doccia in successione, in modo da ottimizzare l’energia utilizzata per il riscaldamento dell’acqua. Questo anche per le particolari abitudini dei giapponesi, che a quanto pare tendono a fare un misto tra bagno e doccia, lavandosi a mo’ di doccia e poi immergendosi nell’acqua calda.
Il riscaldamento dell’acqua in bagno e cucina comporta in Giappone il 39% del consumo di energia totale delle abitazioni: un fattore contrastante con la situazione europea, dove invece l’energia viene per la maggior parte utilizzata per riscaldamento e condizionamento. Il Giappone, peraltro, è uno dei paesi a maggiore “efficienza energetica”, ma il consumo di energia nelle abitazioni è salito del 44% tra il 1990 e il 2005.
[tags]doccia, bagno, lavarsi, clima, energia, notizie strane, notizie curiose, curiosità, stranezze[/tags]
[…] Giappone: docce più veloci per salvare il clima Pubblicato in Notizie Curiose […]
[…] Giappone: docce più veloci per salvare il clima […]
[…] Giappone: docce più veloci per salvare il clima […]
[…] Giappone: docce più veloci per salvare il clima Pubblicato in Notizie Curiose […]