La polizia del Wisconsis ha messo online il filmato di una truffatrice che utilizzava carte di credito fasulle per fare acquisti, per raccogliere informazioni e testimonianze. Il filmato è stato trasmesso in TV diverse volte nel corso di una trasmissione locale “Crime Stoppers”. Peccato però che abbiano messo online il filmato sbagliato, di una donna che non c’entrava nulla, che però è stata riconosciuta dai colleghi di lavoro. Dopo le loro battute, la donna è andata sul sito di “Crime Stoppers” e si è riconosciuta nel filmato: fortunatamente, dopo aver contattato la polizia, è riuscita velocemente a far correggere lo scambio.
La polizia spiega che l’errore è stato dovuto al fatto che la donna somiglia alla truffatrice, ed aveva fatto acquisti (peraltro di merce simile) in un negozio quasi contemporaneamente alla truffatrice, e questo ha condotto all’errore nell’analisi del filmato. Il capo della polizia ha personalmente mandato una lettera di scuse alla signora, oltre che segnalare l’errore sia sul sito che nella trasmissione televisiva. “Sono coincidenze che capitano una volta su un milione” spiega un portavoce della polizia.
[tags]donna, truffatrice, scambio, filmato, crime stoppers, carta di credito, notizie strane, notizie curiose, curiosità, stranezze[/tags]
[…] La polizia trasmette il filmato sbagliato, donna rischia di perdere il lavoro […]