Economia e Finanza

Anche la Banca Popolare di Vicenza introduce il token per la sicurezza

economia e finanza

Si allarga il numero delle banche che utilizzano il token per garantire la sicurezza delle operazioni online: alla sempre più folta schiera si aggiunge adesso anche la Banca Popolare di Vicenza.


Come penso ormai saprete, il token è un piccolo strumento che genera password “monouso” e aumenta così la sicurezza nell’autenticazione del cliente, dato che anche nel caso gli venga “rubata” la password, questa non può essere riutilizzata.

Nel servizio @time (il servizio di banking online del gruppo della Banca Popolare di Vicenza, appunto) il token viene chiamato “chiavetta personale” serve per effettuare le operazioni dispositive (bonifici, ricariche telefoniche, ecc.), sia via web che via telefono.

Va però sottolineato che, contrariamente a molte altre banche, nel caso della Banca Popolare di Vicenza è previsto un canone di 1 euro al mese per l’utilizzo del token.

Il canone si può dimezzare, riducendosi ad 1 euro a bimestre, se l’utente ha attivato la funzionalità di invio elettronico dei documenti (estratti conto e le altre operazioni bancarie), e si può anche azzerare se oltre a questa funzionalità, nel corso del bimestre viene effettuata almeno una operazione dispositiva.

Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]

Loading...