Sta sollevando molte discussioni la raccomandazione alla “moderazione salariale” che viene dalla Banca Centrale Europea. Soprattutto, diversi “uomini della strada” si chiedono perché la BCE entri nell’ambito degli stipendi e dei rinnovi contrattuali. Facciamo dunque un piccolo passo indietro, e vediamo di capire meglio il “perché” un aumento dei salari possa preoccupare la Banca Centrale Europea, prima di fare delle considerazioni.
Verrebbe spontaneo ritenere che se si aumentano gli stipendi, si aumenta il benessere complessivo. Ma in realtà non è detto sia così, dato che possono esservi effetti collaterali estremamente dannosi (invece i benefici degli aumenti degli stipendi penso di non doverveli elencare…), ed il circolo vizioso temuto dalla BCE è di questo tipo:
- Se l’aumento dei salari viene interamente riversato sui prezzi dei prodotti, si può avere:
- Aumento dell’inflazione (e annullamento, in termini reali, dell’aumento dei salari);
- Perdita di competitività dei prodotti sui mercati internazionali ,con conseguente minore necessità di “manodopera”, e quindi aumento della disoccupazione
- Se l’aumento degli stipendi non viene riversato sul prezzo dei prodotti, si può avere:
- Aziende in cui i costi diventano troppo alti in relazione ai ricavi, e imprenditori che decidono di uscire dal mercato: chiudendo le aziende, si genera inevitabilmente disoccupazione;
- Le aziende in ogni caso staranno molto più attente prima di assumere nuovi lavoratori, aumentando così la disoccupazione, e limitando le capacità produttive;
- Essendoci meno aziende, e meno produzione, vi è meno offerta complessiva, e di conseguenza, dato che la domanda non diminuisce, i prezzi aumentano, e si ha così un aumento dell’inflazione.
Quindi bisogna tenere fermi i salari? Ovviamente no, ma bisogna anche fare interventi “strutturali”. Intervenire a supporto dei salari è importante, soprattutto per i redditi più bassi che hanno oggettive difficoltà per arrivare a fine mese. Ha probabilmente ragione Epifani, segretario della CGIL, quando dice che è un ragionamento che in questi termini solo per altri paesi in cui negli anni scorsi gli stipendi sono aumentati significativamente, al contrario che in Italia, in cui ci sono gli stipendi tra i più bassi d’Europa, e probabilmente in cui il rapporto tra gli stipendi e il costo della vita è più sfavorevole.
Ma l’aumento degli stipendi, per quanto nel breve o brevissimo termine possono contribuire a sostenere la domanda, esaurisce i suoi effetti relativamente velocemente, per i meccanismi visti sopra. Il punto, come abbiamo sottolineato in passato, è che se io faccio lo stesso lavoro che faceva mio nonno negli anni ’70, posso puntare ad avere un buon tenore di vita… degli anni ’70, senza cellulare, televisione al plasma, tv via satellite, e via così. Il problema, se volete, è che in Italia abbiamo un’economia basata in gran parte su settori e metodi che sono da “paese emergente”, mentre pretendiamo di avere stili di vita e consumi da economia avanzata. La chiave per dare basi solide all’economia è sempre la stessa, che si sente ripetere ormai da anni, ed è cioè quella di puntare su settori a maggior valore aggiunto. Per fare questo però bisogna favorire anche l’imprenditorialità, perché è più facile che sia un’azienda giovane ad avere idee innovative, piuttosto che una “vecchia” dove è più comune che si finisca a competere sul prezzo. E ricordando che è un processo potenzialmente traumatico, soprattutto in termini di cambio di ruoli e rapporti di potere, cosa che spiega da sola perché in Italia si parli molto di innovazione e rinnovamento ma se ne faccia ben poco.
Banche Risparmio [http://www.banknoise.com]
stai a sentire,ma questi ipotetici soldi in più,non ti passa per la testa che magari uno non se li spende e se li metta da parte?..ovviamente no!!!SMETTETELA UN PO,PER FAVORE.
stai a sentire,ma questi ipotetici soldi in più,non ti passa per la testa che magari uno non se li spende e se li metta da parte?..ovviamente no!!!SMETTETELA UN PO,PER FAVORE.
i have seen your web page its interesting and informative.
I really like the content you provide in the web page.
But you can do more with your web page spice up your page, don’t stop providing the simple page you can provide more features like forums, polls, CMS,contact forms and many more features.
Convert your blog “yourname.blogspot.com” to http://www.yourname.com completely free.
free Blog services provide only simple blogs but we can provide free website for you where you can provide multiple services or features rather than only simple blog.
Become proud owner of the own site and have your presence in the cyber space.
we provide you free website+ free web hosting + list of your choice of scripts like(blog scripts,CMS scripts, forums scripts and may scripts) all the above services are absolutely free.
The list of services we provide are
1. Complete free services no hidden cost
2. Free websites like http://www.YourName.com
3. Multiple free websites also provided
4. Free webspace of1000 Mb / 1 Gb
5. Unlimited email ids for your website like (info@yoursite.com, contact@yoursite.com)
6. PHP 4.x
7. MYSQL (Unlimited databases)
8. Unlimited Bandwidth
9. Hundreds of Free scripts to install in your website (like Blog scripts, Forum scripts and many CMS scripts)
10. We install extra scripts on request
11. Hundreds of free templates to select
12. Technical support by email
Please visit our website for more details http://www.HyperWebEnable.com and http://www.HyperWebEnable.com/freewebsite.php
Please contact us for more information.
Sincerely,
HyperWebEnable team
info@HyperWebEnable.com
i have seen your web page its interesting and informative.
I really like the content you provide in the web page.
But you can do more with your web page spice up your page, don’t stop providing the simple page you can provide more features like forums, polls, CMS,contact forms and many more features.
Convert your blog “yourname.blogspot.com” to http://www.yourname.com completely free.
free Blog services provide only simple blogs but we can provide free website for you where you can provide multiple services or features rather than only simple blog.
Become proud owner of the own site and have your presence in the cyber space.
we provide you free website+ free web hosting + list of your choice of scripts like(blog scripts,CMS scripts, forums scripts and may scripts) all the above services are absolutely free.
The list of services we provide are
1. Complete free services no hidden cost
2. Free websites like http://www.YourName.com
3. Multiple free websites also provided
4. Free webspace of1000 Mb / 1 Gb
5. Unlimited email ids for your website like (info@yoursite.com, contact@yoursite.com)
6. PHP 4.x
7. MYSQL (Unlimited databases)
8. Unlimited Bandwidth
9. Hundreds of Free scripts to install in your website (like Blog scripts, Forum scripts and many CMS scripts)
10. We install extra scripts on request
11. Hundreds of free templates to select
12. Technical support by email
Please visit our website for more details http://www.HyperWebEnable.com and http://www.HyperWebEnable.com/freewebsite.php
Please contact us for more information.
Sincerely,
HyperWebEnable team
info@HyperWebEnable.com
Tutto sommato un’affermazione come questa da parte della BCE è quasi scontata. Per previsione statutaria, la BCE deve contenere l’inflazione, mentre non è previsto alcun obiettivo in termini di occupazione o reddito reale.
Questi ultimi target spetterebbero alle politiche nazionali, non alla BCE. Abbiamo deciso noi europei di costruire in questo modo la nostra banca centrale, quindi: o ci regoliamo di conseguenza, oppure qualcuno dei nostri letargici politici si faccia avanti con una proposta emendativa del suo statuto!
Tutto sommato un’affermazione come questa da parte della BCE è quasi scontata. Per previsione statutaria, la BCE deve contenere l’inflazione, mentre non è previsto alcun obiettivo in termini di occupazione o reddito reale.
Questi ultimi target spetterebbero alle politiche nazionali, non alla BCE. Abbiamo deciso noi europei di costruire in questo modo la nostra banca centrale, quindi: o ci regoliamo di conseguenza, oppure qualcuno dei nostri letargici politici si faccia avanti con una proposta emendativa del suo statuto!