La testa mozzata di un cane. Se gli esperimenti sul cane a due teste vi hanno impressionato, non leggete questo esperimento.
Fin dai tempi della rivoluzione francese ci si domandava se fosse possibile far sopravvivere una testa separata dal corpo. Nel 1928, questo dubbio venne risolto: il fisico sovietico Sergei Brukhonenko aveva costruito la prima macchina cuore-polmoni (oggi indispensabile in molteplici operazioni chirurgiche), e per testarla decapitò un cane e ne fece sopravvivere la testa per alcuni giorni grazie alla macchina. La notizia della testa mozzata che vive separata dal corpo si diffuse rapidamente in Europa e nel mondo, influenzando scritti da George Bernard Shaw fino a Futurama, ai giorni nostri.
[tags]Alex Boese, Elephants on Acid And Other Bizarre Experiments, esperimenti, curiosità, ricerche scientifiche, notizie strane, notizie curiose[/tags]