Cronaca Nera

Scambia i carabinieri per turisti e offre loro una dose di hashish

Scambia i carabinieri per turisti e offre loro una dose di hashish . Peggio non poteva capitare a un senegalese: già si era messo nei guai per avere cercato di vendere a dei militari dell’Arma in borghese degli orologi (Rolex falsi, naturalmente), poi ha combinato la frittata quando ha offerto una dose di droga. Male per lui, bene per la sicurezza: l’operazione, conclusa con l’arresto dell’uomo, rientra in quell’Estate Sicura 2006, già avviata da qualche tempo, rinforzata in questi giorni con l’arrivo di aggregati nelle stazioni dei carabinieri di Eraclea, Jesolo e CavallinoTreporti, coordinate dalla compagnia di San Donà di Piave per il controllo del territorio. Intensificati, dunque, i servizi di prevenzione e repressione dei fenomeni di criminalità più diffusi, quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, immigrazione clandestina e abusivismo commerciale sulle spiagge. Ed è sull’arenile antistante la colonia della Croce Rossa di Jesolo, che i carabinieri della cittadina balneare, in abiti civili, hanno arrestato il senegalese, residenti da ani nel Sandonatese, responsabile del reato di spaccio. L’uomo, T.M., di 50 anni, abitante a Passarella di San Donà, venditore abusivo ambulante di orologi Rolex e Panerai contraffatti, ha offerto ai carabinieri prima gli orologi e poi una dose di hashish . È così scattato l’arresto.


I carabinieri di Eraclea, in collaborazione con la Polizia Locale, hanno invece ispezionato il magazzino-abitazione di un marocchino, da tempo qui trapiantato, nel quale, oltre alla mercanzia destinata per lo più alla vendita ambulante, anche abusiva, sono stati rintracciati tredici extracomunitari, sei dei quali sprovvisti di permesso di soggiorno; sono stati espulsi. A carico dell’affittuario sono state contestate tredici contravvenzioni per avere omesso di comunicare all’autorità giudiziaria di polizia la presenza dei suoi ospiti. Nella notte la gazzella del Nucleo operativo e radiomobile ha ritirato due patenti per guida in stato di ebbrezza alconica. E proprio per prevenire grani incidenti stradali, la compagnia dei carabinieri di San Donà ha deciso di effettuare, soprattutto di notte e nei fine settimana, specifici controlli sulle strade. La gazzella e la stazione mobile sono attrezzati con etilometri, precursori (strumenti che permettono di rilevare nell’abitacolo degli autoveicoli l’esalazione, nel respiro, di alcool da parte degli occupanti) e defibrillatori.


http://gazzettino.quinordest.it/

Loading...