Computer

Per Microsoft Apple «non esiste»

NEW YORK – La sede di Apple a Cupertino? Bella. Il problema è che se si prova a dargli uno sguardo dall’alto grazie alle mappe satellitari di Microsoft Virtual Earth il servizio di Bill Gates che dovrebbe fare concorrenza al popolare Googlemap, si rischia di rimanere un po’ delusi. Non è una questione di gusti: gli architetti che hanno progettato il quartier generale dell’azienda creata da Steve Jobs non c’entrano.
Il problema è che mentre Googlemap mostra gli undici palazzi modermi circondati da giardini centro nevralgico di Mac e Ipod , l’analogo servizio di Microsoft esibisce un’ampia area di parcheggio. Per di più quasi deserta. Se poi, per ulteriore verifica, si prova a digitare nell’area indicata per la ricerca di
Il palazzo di Apple esiste. Questa foto aerea lo dimostra
aziende, «Apple Computers», Microsoft Virtual Earth risponde «voce non trovata».
In realtà il caso della sede Apple non è isolato. Anche Casa Bianca e Campidoglio non sono visibili dalle mappe satellitari di Microsoft disponibili su internet. Ma se nel caso delle due sedi istituzionali a suggerire l�occultamento sono ovvi motivi di sicurezza, riesce un po’ più difficile pensare che Microsoft abbia usato la stessa cautela per l’azienda californiana. Insomma, a voler essere maliziosi si potrebbe pensare che per Microsoft la Apple «non esiste». Corriere.it ha poi provato a fare la stessa prova per il quartier generale di Microsoft a Redmond. Strano a dirsi, le immagini “made in Google” e quelle “made in Microsoft” corrispondono e sembrano aggiornate.
LA GIUSTIFICAZIONE – Ma, contrariamente a quando dice un noto uomo politico italiano , non sempre «a pensar male ci si azzecca», perchè Microsoft ha già chiarito l’equivoco, spiegando che il suo servizio di mappe virtuali è ancora nella sua fase-test e che in qualche caso le fotografie sono vecchie. Il portavoce dell’azienda di Redmond ha anche chiarito che sono in corso acquisti di fotografie più recenti di varie parti degli Stati Uniti.
Il servizio mappe di Google, nel caso dell�area in cui risiede la Apple si avvale di fotografie aeree che risalgono all�Ottobre 2002 fornite dalla U.S. Geological Survey.


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/07_Luglio/26/apple.shtml

Loading...