I giochi online vantano numerosi appassionati, che vanno alla ricerca di ogni particolare per migliorare le loro prestazioni. Un particolare fondamentale, ma spesso trascurato, è la tastiera.
Naturalmente non esiste una tastiera perfetta, che farà di noi dei giocatori professionisti, ma a seconda delle nostre preferenze ci sono dispositivi di input che ci renderanno sicuramente la vita più facile. Vediamo come. Per cominciare, infatti, prima di acquistare una tastiera occorre verificare il polling rate, cioè la frequenza con cui la tastiera invia segnali al computer per aggiornarsi, anche se oltre i 200 Hz è assolutamente inutile, e il tempo di risposta. Non bisogna dimenticare inoltre il key rollover, che indica il numero di tasti che si possono premere contemporaneamente prima che non vengano “visti” (ghosting) e siano bloccati. Infine bisogna sicuramente verificare la possibilità di programmare tasti funzione. Ma, la prima cosa che occorre assolutamente decidere è se si intende acquistare una normale tastiera a membrana o una meccanica. La differenza sta appunto nella possibilità della tastiera meccanica di poter premere almeno sei tasti o addirittura qualsiasi numero, contemporaneamente. A questo si aggiunge anche una maggiore precisione e solidità, con un’attivazione a metà corsa dei pulsanti, invece che alla fine come avviene per le tastiere a membrana. In ogni caso sul mercato ne esistono di qualità per ambedue le tipologie. Diamo uno sguardo:
La sua caratteristica principale è l’ampia possibilità di personalizzazione. Infatti i suoi 100 tasti configurabili e i 5 tasti per le macro la rendono assolutamente adatta per i MMO e i MOBA. Altra caratteristica degna di nota è inoltre il poggia polsi molto ampio, che la rende davvero comoda.
Adatta a chi non vuole spendere troppo, ha un mouse trackball incorporato ed è indicata per chi vuole interagire a distanza con il proprio PC. Altra particolarità è quella die essere dotata di tasti multimediali e un rivestimento protettivo in gomma per evitare danni causati dal deposito della polvere o dal versamento di liquidi.
Tastiera a membrana con delle buone caratteristiche: tasti completamente programmabili che la rendono perfetta per i MMO; non necessità di installazione dei driver; caratteristici sono i led di colore verde della Razer.
Caratterizzata da peso e dimensioni ridotte. È inoltre possibile regolarne l’intensità della retroilluminazione. Gli switch Cherry MX, la leggera dentellatura e il rivestimento dei tasti di questa tastiera meccanica ne assicurano in definitiva un utilizzo puntuale e preciso. La tastiera supporta un rollover di 10 ed è maggiormente adatta ai FPS.
Questa tastiera raggiunge il top della categoria. La caratteristica principale è l’utilizzo degli switch Romer-G che hanno una velocità di azionamento fra le migliori, soli 5 ms. Questo, unitamente con la resistenza stimata in 70 milioni di colpi, la rende adatta agli FPS anche se ottimale anche per i MMO e i MOBA. La retroilluminazione e la possibilità di creare profili ad hoc per i vari giochi completano il quadro d’insieme.
Questa breve guida ci offre una panoramica di alcune delle soluzioni che possiamo scegliere. Tutto dipende da quando vogliamo spendere e dalle caratteristiche che desideriamo trovare. E allora: che la forza sia con voi!