Sister Louisa’s Church of the Living Room & Ping Pong Emporium, noto specialmente come “Church” (cioè Chiesa”), è un insolito e controverso bar di Atlanta, negli USA.
Il locale è famoso per le opere a tema religioso che lo arredano, spesso però con un taglio ironico e talvolta quasi blasfemo. Come ad esempio la scritta sulla porta di sicurezza (da usare solo per emergenza, e non per entrare o uscire normalmente dal locale): “Ogni volta che apri questa porta, Gesù uccide un gattino”. O il confessionale trasformato in cabina per fotografie, e l’organo trasformato in macchina per karaoke.
Da quando ha aperto nel 2010, il bar è stato un clamoroso successo: oltre ad avere avuto grande attenzione e curiosità da parte dei media, al Church si possono spesso incontrare celebrità come Ben Stiller o Lady Gaga che fanno tappa fissa nel locale quando sono ad Atlanta.
Il fondatore del bar, l’artista Grant Henry, racconta che le opere religiose che ha creato per arredare il bar sono per lui il vero cuore del locale: “L’ho creato dal punto di vista artistico, perché sono un artista più che un barista. E’ più una galleria d’arte che vende anche alcolici”.
Henry spiega che le sue opere hanno chiavi di lettura diverse a seconda di chi le guarda: “C’è chi entra e rimane meravigliato, dicendo ‘Wow, questo è un tizio decisamente religioso’. Altri possono dire ‘Me ne vado, questo posto sarà colpito da un fulmine divino’”.
Henry da giovane aveva frequentato anche il Seminario, ma ha abbandonato gli studi perché non si ritrovava nella religione che gli veniva insegnata e soprattutto su come gli veniva insegnata.