Scienza e Tecnologia

Esoscheletri robotici per gli operai delle fabbriche coreana

un operaio nella fabbriaca di Daewoo

Nel cantiere navale di Daewoo in Corea del Sud, il lavoro degli operai richiede continuamente di spostare pesanti componenti e manufatti. Per semplificare il loro lavoro, i ricercatori della multinazionale hanno sviluppato una soluzione che sembra uscita da un film di fantascienza: esoscheletri robotici.


un operaio nella fabbriaca di Daewoo

Gli esoscheletri sono stati testati lo scorso anno, e stanno venendo introdotti nei cantieri. Gli esoscheletri sono una sorta di tuta robotizzata che accompagna i movimenti di chi la usa, fornendogli una forza sovraumana. La versione attuale consente agli operai di prendere e maneggiare da soli con facilità oggetti pesanti fino a 30 Kg, ma è già in corso lo  sviluppo di un nuovo esoscheletro che permetta di maneggiare fino a 100Kg.

Il 2014 potrà passare alla storia come l’anno in cui gli esoscheletri sono passati dalla fantascienza alla realtà: quest’anno infatti la Food and Drug Administration USA ha approvato la commercializzazione di esoscheletri per individui paralizzati, che grazie ad essi potranno tornare a camminare. Qualcuno di voi inoltre ricorderà la cerimonia inaugurale della Coppa del Mondo, dove un giovane paraplegico brasiliano ha dato il calcio d’inizio grazie ad un esoscheletro controllato con le onde cerebrali.

Loading...