Vita di coppia

Ricerca studia il “furto del partner”

la scintilla sarebbe più probabile tra single

Una ricerca condotta da ricercatori del Dipartimento di Psicologia della Bradley University ha studiato il fenomeno del “furto” del partner, cioè di quando una persona si mette assieme a qualcuno già impegnato, che lascia il vecchio partner per quello nuovo.


In realtà sembrerebbe (da un altro studio coordinato dallo stesso autore, evidentemente interessato alla materia) che solo il 5% dei matrimoni avvengano in seguito al “furto” di partner, e dunque nel 95% chi convola a nozze sarebbe stato single nel momento in cui ha conosciuto il marito o la moglie.

la scintilla sarebbe più probabile tra single

I ricercatori sono partiti da un’ipotesi, e cioè che non in tutte le coppie sia ugualmente facile “rubare” un partner, e che probabilmente ci siano dei segnali che un partner vuole essere “rubato”.  Alcuni “segnali” certamente sono assolutamente macroscopici (proporre del sesso), ma altri sono certamente più soft, e forse da soli poco significativi, come l’uso dello humor, che si conferma uno strumento di seduzione molto potente: speriamo solo che ora tutti quelli che hanno un partner con un buon senso dell’umorismo non inizino a temere per il rapporto di coppia…

Loading...