Chi viaggia spesso per lavoro ha il problema che è lontano da casa, e dormire sempre in albergo finisce con il costare molto: se lo stipendio non è elevato, i costi possono diventare insostenibili.
Un trentottenne cinese ha trovato la sua personale soluzione al problema: portarsi la casa sulle spalle, un po’ come una lumaca o una tartaruga. Liu Lingchao, che vive nella Provincia del Guandong, si è costruito la prima “casa portatile” cinque anni fa, per avere sempre un tetto a disposizione dovunque lo portasse il suo lavoro: Liu raccoglie bottiglie e lattine dalle strade, per poi rivenderle. Proprio per questo motivo di strade ne deve percorrere molte: adesso sta compiendo a piedi un percorso di circa 350km attorno alla sua città alla ricerca di materiali da rivendere.
Immagine da http://metro.co.uk/2013/05/23/travelling-salesman-builds-ultimate-mobile-home-in-china-3806678/
Nel tempo, l’uomo ha costruito tre case mobili: l’ultima è fatta di bambù e telo di plastica, in modo da avere un giaciglio ed un riparo dal maltempo. Il peso della casetta è di circa 60kg: non molti ma comunque non pochi da portare sulle spalle, cosa che costringe Liu ad avere non solo l’aspetto ma anche il passo di una lumaca.
[…] Chi viaggia spesso per lavoro ha il problema che è lontano da casa, e dormire sempre in albergo finisce con il costare molto: se lo stipendio non è elevato, i costi possono diventare insostenibili. […]
[…] Fonte […]