Salute

La neve di amianto, la neve finta più pericolosa della storia

neve

Al giorno d’oggi, la maggior parte delle persone preferirebbe morire piuttosto che avvicinarsi a qualsiasi cosa che contenga amianto, ma c’è stato un tempo in cui la gente si cospargeva letteralmente di neve finta contenente la sostanza cancerogeno.


Fino alla fine degli anni ’20, il cotone era l’ingrediente principale utilizzato per la neve finta sui set cinematografici di Hollywood e nelle case della gente, ma nel 1928 un vigile del fuoco sollevò dubbi sulla sicurezza della neve finta di cotone, notando che c’era un pericolo di incendio, e proponendo invece l’uso di amianto come alternativa più sicura. Ovviamente, questo era molto prima che ci rendessimo conto che l’amianto era un fattore di rischio che poteva causare una forma aggressiva di cancro nota come mesotelioma, ma il fatto che la gente abbia usato decorazioni natalizie contenenti amianto per decenni è scioccante.

Venduta con marchi come “Pure White” e “Snow Drift”, la neve finta contenente amianto non solo era resistente al fuoco, ma sembrava molto più realistica del cotone, del sale, della farina e degli altri materiali usati fino al 1928. L’innovativa decorazione ha preso piede velocemente, e in breve tempo, è stata usata abitualmente a Hollywood, con l’esempio più famoso nella scena del “Mago di Oz” dove la neve cade su Dorothy e i suoi amici, svegliandoli da un incantesimo lanciato dalla Strega Cattiva dell’Ovest. Quella neve era neve ricca di amianto.

L’amianto ha smesso di essere usato per la neve finta e le decorazioni invernali all’inizio degli anni ’40, dato che durante la seconda guerra mondiale ne sono state usate quantità importanti per rendere ignifughe le navi della marina, e dal 1950, invece, è stata usata una schiuma spruzzabile, con ingredienti che consistevano di foamite, acqua, zucchero e sapone. Tuttavia, gli esperti avvertono che le decorazioni vintage che hanno un aspetto “smerigliato” probabilmente contengono amianto.

L’amianto una volta era commercializzato come neve artificiale e cosparso su alberi, ghirlande e ornamenti. Anche se questi prodotti non sono stati prodotti per molti anni, le decorazioni più antiche che sono state tramandate da una generazione all’altra possono ancora avere piccole quantità di amianto“, nota Asbestos.com.

Loading...