Un avvocato in pensione di 75 anni di Chicago è diventato di recente l’americano più anziano che abbia mai conquistato l’Everest, la vetta più alta del mondo. La cosa più pazzesca è che aveva iniziato a fare alpinismo solo 7 anni prima.
Arthur Muir, sposato, padre di tre figli e nonno di sei, era stato affascinato dall’alpinismo da quando suo padre gli aveva regalato un libro sull’Himalaya quando era bambino, e quel fascino crebbe ancora di più quando Barry Bishop, un leggendario scalatore e conquistatore dell’Everest, ha visitato il suo liceo nel 1964. Tuttavia, non ha mai seguito il suo sogno di iniziare a praticare l’alpinismo fino a quando un amico non lo ha convinto a farlo, sette anni fa, ma una volta fatto, non è riuscito a smettere.
Muir, un avvocato in pensione, si è fatto le ossa sulle montagne del Sud America e dell’Alaska, prima di affrontare finalmente l’ultima sfida che aveva sognato per tutta la vita. Dopo aver iniziato questo fantastico viaggio all’età di 68 anni, nel 2019 Arthur Muir ha deciso di conquistare l’Everest, ma il suo tentativo è fallito dopo essersi infortunato alla caviglia dopo essere caduto da una scala durante la sua scalata. Nel 2020, l’Everest è stato chiuso a causa della pandemia di Covid-19, ma nel 2021 ha fatto un altro tentativo ed è entrato nei libri di storia.
“È stata questa progressione in cui ho affrontato montagne sempre più grandi e finalmente sono arrivato sul Monte Everest e ho cercato di vedere cosa mi avrebbe dato la montagna alla mia età”, ha detto Muir a TODAY.com. “Nessuno era davvero sicuro. Quando sono arrivato in cima ero così concentrato su come arrivarci che non ho davvero assorbito quello che stava succedendo fino a quando non sono tornato fino al nostro ultimo campo, il Campo Quattro“.
La persona più anziana ad aver mai conquistato l’Everest è invece l’alpinista giapponese Yuichiro Miura, che ha realizzato l’impresa nel 2013, all’età di 80 anni.
Muir è sicuro che non appenderà ancora i suoi scarponi da alpinismo. Dopotutto, ci li usa solo da sette anni. Anche se al momento non ha idea di come potrebbe a superare il traguardo monumentale già raggiunto.