Il luogo comune è che il modo migliore per lavare le mani è con sapone e molta acqua calda. Secondo quanto è emerso da uno studio, però, non è la temperatura dell’acqua che conta per ottenere i batteri dalle mani, e neppure se il sapone sia antibatterico. Quello che conta sarebbe invece per quanto tempo ci si lava le mani, e nello studio è emerso chiaramente come 20 secondi siano più efficaci di 5 secondi.
Potrebbe stupirvi il fatto che la letteratura scientifica sul lavaggio delle mani sia in realtà estesa: gli autori di un recente studio però sottolineano come contenga spesso dati conflittuali e le variabili chiave siano solo superficialmente studiate o non studiate affatto.
Spesso le raccomandazioni di lavaggio vengono fatte senza supporto scientifico e l’accordo tra le raccomandazioni è limitato. Per questo hanno analizzato l’influenza sull’efficacia del lavaggio di variabili chiave come quantità di sapone, tempo di lavaggio, temperatura dell’acqua e formulazione del prodotto.
Le condizioni di base erano 1 ml di sapone morbido (non antimicrobico), un tempo di lavaggio di 5 secondi e una temperatura dell’acqua di 38 ° C. Un ceppo nonpatogeno di Escherichia coli (ATCC 11229) è stato il microorganismo di riferimento. Venti volontari (10 uomini e 10 donne) hanno partecipato allo studio, e ogni condizione di prova aveva 20 ripetizioni.
Nell’analisi è emerso che un sapone con formulazione antimicrobica (1% di clorossilenolo) non era significativamente più efficace del sapone blando per la rimozione di E. coli nelle prove. Neppure la temperatura dell’acqua di 38° C ha avuto un effetto significativo sulla riduzione dei batteri durante il lavaggio delle mani, confrontata con una temperatura di 15°.
Invece il periodo di lavaggio ha influenzato notevolmente l’efficacia in uno scenario in cui è stata osservata una riduzione significativa dopo 20 secondi di lavaggio, anche con il sapone blando. Una grande parte della variabilità dei dati è stata associata ai comportamenti dei volontari: capire quali comportamenti e fattori umani influenzano maggiormente l’efficacia lavaggio delle mani potrà aiutare i ricercatori a trovare tecniche per ottimizzare l’efficacia del lavaggio.