Mondo

Regali di Natale: la formula matematica per il regalo perfetto

lampada unicorno

Regali di Natale: manca ancora un bel po’ di tempo prima di scartarli, e per molti anche prima di acquistarli, ma proprio per questo è probabilmente il momento giusto per alcune indicazioni che arrivano dalla scienza per scegliere il regalo perfetto.


Per molti, infatti, scegliere un regalo è infatti una cosa piuttosto difficile, e spesso si finisce con il ripiegare su carte regalo in modo che il destinatario possa scegliere per conto suo cosa prendere. Una scelta pratica, ma decisamente un po’ fredda. Un regalo personalizzato sarebbe certamente meglio: ma come sceglierlo? Ecco dunque due approcci, molto diversi tra loro, che possono aiutarvi a scegliere il regalo perfetto.

la macchina da zucchero filato come regalo

La formula per il regalo perfetto

La professoressa di psicologia Karen Pine ha messo a punto una formula per la scelta del regalo perfetto:

(A x 2) + O + S2 – D + E

In questa formula, “A” sta per ascolto: è infatti particolarmente importante prestare attenzione a spunti che arrivano (consciamente e inconsciamente) dal destinatario del regalo, tanto importante che l’impegno nell’ascolto deve essere moltiplicato per due.

“O” è invece osservazione: osservare cosa il destinatario compra normalmente per sé può infatti dare un’idea molto buona di quello che gli piace.

“S” è lo sforzo: diverse ricerche hanno mostrato come l’apprezzamento per un regalo è correlato allo sforzo fatto per sceglierlo: sia come sforzo “fisico” (girare negozi in cerca di ispirazione), che “psicologico”, inteso come impegno messo nel capire cosa sarebbe piaciuto al destinatario del regalo. Ecco dunque che lo sforzo va aumentato al quadrato.

“D” è il desiderio personale: le persone tendono a sovrastimare la propria comprensione degli altri, attribuendo loro desideri e interessi che sono in realtà i propri. Ecco quindi che è facile confondere quel che piace al destinatario con quello che piace in realtà a sé stessi: è quindi importante sottrarre i propri desideri personali dall’equazione per la celta del regalo di natale perfetto.

“E” è l’empatia: la capacità di recepire le emozioni altrui è determinante per il successo di un regalo, e un regalo perfetto mostra innanzi tutto comprensione dei desideri del dfestinatario. La professoressa Pine ha anche sottolineato come ci sia una sorta di asimmetria tra chi fa il regalo e chi lo riceve: per chi lo fa, l’importanza di un regalo è spesso proporzionale al suo costo, mentre per chi lo riceve è molto più importante l’aspetto empatico ed emotivo (non a caso, il costo non è neppure preso in considerazione dalla formula).

Ma il regalo è un messaggio

Va detto però che non tutti sono d’accordo con questo tipo di approccio ai regali. L’errore comune, secondo molti psicologi, è quello di vedere il regalo come un modo di dare a qualcuno qualcosa che desidera o di cui ha bisogno. Specie se si parla di regali tra adulti, se qualcuno ha veramente bisogno di qualcosa, se lo sarebbe già comprato per conto suo.

un regalo di natale originale - il boccale da birra personalizzato

Il regalo, in realtà, è un messaggio: e a pensarci bene, non è forse proprio per questo che facciamo un regalo? I regali si fanno alle persone a cui teniamo, a cui vogliamo “dire” in  questo modo qualcosa.

Se si tiene presente questo, il regalo di natale perfetto è dunque quel regalo che comunica il messaggio che volete dare. Che può essere di mille tipi: “mi piace la tua creatività”, “dovresti prenderti più cura di te stesso”, “mi piace la tua cucina”, e così via. Se ci pensate bene, i regali che non sono apprezzati sono quelli che non comunicano niente, o che peggio ancora sono quasi un insulto implicito, perché trasmettono il regalo sbagliato.

Il punto di partenza per trovare il regalo perfetto è dunque ovvio: chiedersi “cosa voglio comunicare alla persona a cui farò il regalo?”. Il passo successivo è “Che regalo può trasmettere il mio messaggio?”.

La cosa interessante è che il valore di un regalo è dato dal valore del messaggio, non dal prezzo, cosa che vi può permettere di indovinare un regalo che può lasciare il segno senza dissanguare (inutilmente) le vostre finanze.

un possibile regalo: la maglietta interattiva

Loading...