Distrarsi dalla strada e mettersi a giocare con il telefono è pericoloso non solo quando si è alla guida, ma anche quando si è dei semplici pedoni. Il problema non è marginale, se si considera che il numero di incidenti legati all’uso di smartphone da parte dei pedoni è addirittura superiore a quello degli incidenti dovuti all’uso del telefono alla guida.
Combattere questa cattiva abitudine è difficile, e le autorità della città cinese di Chongqing hanno deciso di fare buon viso a cattivo gioco, creando una corsi riservata a chi cammina guardando il telefono.
La corsia è dotata di numerose frecce, in modo che il pedone sia sempre sicuro di essere dal lato giusto, anche se all’inizio della corsia è ben specificato che l’utilizzo avviene a proprio rischio.
“Ci sono molti anziani e bambini per la nostre strade, e camminare distratti dai telefoni può causare collisioni dannose”, spiega un portavoce, che fa anche intuire che l’iniziativa ha uno scopo soprattutto satirico, per sensibilizzare le persone a considerare il fatto che usare lo smartphone mentre si cammina comporta dei rischi.
I risultati però non sembrano entusiasmanti: in molti si fermano incuriositi a guardare il segnale e le corsie, e magari a fotografarli, ma la gente non sembra usare meno il telefono, e a dir la verità neppure rispettare le indicazioni delle corsie.