Le forti piogge sono sempre fonti di problemi per le città moderne, causando spesso grossi danni. Ma in certe zone però bisogna conviverci: è il caso ad esempio della città di Kuala Lumpur che è situata in una zona soggetta a precipitazioni monsoniche, e che per affrontare il problema ha introdotto una soluzione interessante.
È stato creato un nuovo tunnel che collega alcune zone della città, e potrebbe essere il capostipite di una nuova generazione di infrastrutture: il tunnel infatti unisce le normali funzioni di percorso per il traffico con quelle di conduttura per l’acqua.
Il tunnel infatti è realizzato su più livelli (quello stradale è il più elevato) che possono fungere da condutture dell’acqua in caso di forti piogge, portando l’acqua verso la parte bassa della città. In caso di piogge particolarmente forti, è possibile chiudere al traffico il tunnel e utilizzare anche la sede stradale per scaricare l’acqua senza fare danni.