Scienza e Tecnologia

Una sigla di troppo

L’uso eccessivo di sigle e acronimi è spesso fastidioso: al contrario di semplificare il discorso, spesso lo rendono criptico e incomprensibile, creando un vero e proprio muro tra chi parla e l’ascoltatore, specie se non “iniziato” alla materia.


Del resto a volte gli acronimi e le sigle vengono usate proprio allo scopo di darsi un tono, per fare vedere che si padroneggia la materia più di chi ascolta.

associazione americana contro l'abuso di acronomi - immagine da badideatshirt.com_thumb[2]

La divulgazione scientifica dovrebbe evitare grossolani errori di questo tipo, ma l’abstract di uno studio condotto da un gruppo di ricerca della Takming University of Science and Technology (Taiwan) sceglie la strada opposta e raggiunge una densità di sigle veramente incredibile, tanto da risultare ai limiti dell’inverosimile.

Lo studio, di cui vi riportiamo l’abstract originale (in inglese) per la cronaca si occupa della “violazione psicologica di contratto”.

Why e-Return Services Fail: A Psychological Contract Violation Approach.

“This study elucidates why and how e-return services (e-RS) fail, representing a preliminary attempt to explain the critical role of psychological contract violation (PCV) and explore its antecedents and outcomes in e-RS research. Based on marketing, psychology, and information systems-related studies, a theoretical framework is developed to correlate perceived fairness (PF), causal attribution (CA), and magnitude of negative outcome (MNO) with customers’ PCV. Additionally, based on trust (TR), exactly how PCV further influences customers’ stickiness intention (SI) is examined as well. Analysis results indicate that PF, CA, and MNO influence customers during both the evaluation stage and the customer receipt of e-RS, subsequently deriving PCV. These factors contribute to the subsequent success of e-RS, especially, customers’ TR and SI. Furthermore, recommendations are made on how firms should evaluate PCV and its influencing factors to prevent e-RS failure.”

————

Loading...

1 commento